Articoli permanenti, Blog Sliders, Eventi ciclici, Homepage Sliders, Promo-eventi|Commenti disabilitati su Bollito Misto piemontese all’Eno Agriturismo Gallina: prossimamente nuovi appuntamenti!

article-image

Bollito Misto piemontese: a breve i nuovi appuntamenti della stagione 2023-2024!

Nuovi ed imperdibili appuntamenti per l’ineguagliabile Bollito Misto piemontese di Anna e Luisella Gallina all’Agriturismo Gallina Giacinto a Santo Stefano Belbo, in Piemonte, tra Langhe e Monferrato!

Esaltazione di uno dei Piatti tipici della cucina piemontese, il Gran Bollito Misto piemontese si esprime al meglio quando è accompagnato dalle nostre strepitose salse, così come vuole la tradizione: da provare assolutamente!

Il piatto potrà essere gustato previa prenotazione entro il secondo giorno antecedente la data fissata in calendario.

Alla pagina dei contatti potete richiede ulteriori informazioni senza impegno o eventualmente proporre una data di Vostro gradimento: saremo lieti di accontentarVi!

Grande Bollito Misto piemontese

Da Wikipedia:

“Il bollito misto è una specialità culinaria tipica della cucina italiana.

È un secondo piatto costituito da vari tagli di carne che vengono fatti bollire a lungo e poi serviti insieme molto caldi, con l’aggiunta delle verdure bollite insieme alla carne, solitamente carote, zucchine e patate, oltre ad eventuale purè di patate.

Se si è interessati ad utilizzare successivamente il brodo occorre aggiungere la carne nell’acqua fredda, togliere la schiuma che si forma quando inizia a bollire e solo successivamente aggiungere gli odori, se invece il brodo non interessa si può aggiungere la carne all’acqua in ebollizione.

I tagli tradizionalmente più utilizzati del manzo sono:

scaramella
‘brut e bon’
spalla
coda
muscolo
lingua
testina
bellico
costolina
sorra

Spesso è presente anche il cappone, in alternativa la gallina o il pollo ruspante. Talora viene aggiunto anche del maiale, sotto forma di zampone o cotechino, che devono essere cotti a parte (così come la lingua).

Il bollito viene spesso accompagnato da salse, tra le quali: maionese, senape, cognà, bagnet verd, bagnet ross e salsa verde; spesso sono presenti la mostarda di Cremona e una ciotola di brodo bollente.

Il piatto è tradizionalmente invernale, ma non è inusuale reperirlo anche in altri periodi dell’anno.


Da RepubblicaTV lo chef Sergio Maria Teutonico racconta e descrive la ricetta del bollito misto piemontese che segue un antico rito (…e tanta, tanta pazienza!!! n.d.r.): guardate il filmato!


Potrebbe interessarti anche:

Pranzo Natale e Santo Stefano 2024 all'Eno Agriturismo Gallina Giacinto!

Pranzo Natale e Santo Stefano 2024 in Agriturismo! Pranzo Natale e Santo Stefano: l'Eno Agriturismo Gallina Giacinto ti aspetta a Santo Stefano Belbo, in Piemonte, tra Langhe e Monferrato per il ...

Leggi Tutto

BagnaCaudaDay 2020 Agriturismo Gallina sabato 28 e domenica 29 novembre!

BagnaCaudaDay 2020: presenti! L'EnoAgriturismo Gallina Giacinto di Santo Stefano Belbo, in Piemonte, tra Langhe e Monferrato, è lieto di annunciare la propria partecipazione al BagnaCaudaDay 2020, kermesse promossa dall'associazione Astigiani, le ...

Leggi Tutto

Pranzo Epifania Befana 2023 Eno Agriturismo Gallina!

Pranzo Epifania Befana L'Eno Agriturismo Gallina Giacinto ti aspetta a Santo Stefano Belbo, in Piemonte, tra Langhe e Monferrato per il pranzo del 6 gennaio (giorno della Befana), con un ricco ...

Leggi Tutto

Eno Agriturismo Giacinto Gallina: sabato 12 e domenica 13 aprile 2025 pranzo!

Sabato 12 e domenica 13 aprile 2025 pranzo all’Eno Agriturismo Giacinto Gallina a Santo Stefano Belbo in Piemonte, tra Langhe e Monferrato, all'insegna della leggerezza, della freschezza, della bontà e ...

Leggi Tutto

Premio Letterario Cesare Pavese 2018

Nell'ambito del Premio Letterario Cesare Pavese 2018, XXXV edizione, il premio alla tesi di laurea sull'opera di Cesare Pavese messo a disposizione dall'Azienda Agricola Giacinto Gallina va al dottor Alberto ...

Leggi Tutto

Voci dai Libri 2017: Donatella Alfonso Agriturismo Gallina 7 ottobre

Voci dai libri 2017 ottobre-novembre 2017 Nell'ambito della rassegna culturale 'Voci dai Libri 2017', l'Agriturismo Gallina Giacinto è lieto di annunciare la presenza di Donatella Alfonso sabato 7 ottobre 2017, ore ...

Leggi Tutto

Recensioni Tripadvisor



Scrivi una Recensione
TripAdvisor
Scrivi una recensione su Eno Agriturismo Gallina Giacinto
Newsletter
Per l'iscrizione alla Newsletter è necessario prendere visione dell'informativa sulla Privacy e acconsentire al trattamento dei dati personali spuntando la casella sottostante. Riceverete una prima email contenente un link per l'effettiva conferma dell'iscrizione alla Newsletter.